Passa ai contenuti principali

Due versioni della stessa poesia di Alfonso Gatto

Nel 1516 esce la prima edizione a stampa dell’Orlando Furioso. Si tratta di un’edizione molto diversa da quella che leggiamo oggi: la lingua, nonostante si basi sul toscano letterario, contiene molte sfumature padane; la trama contiene diverse incongruenze che i primi lettori metteranno presto in luce; i canti sono solamente 40, contro i 46 della versione definitiva. Negli anni successivi Ariosto continua a lavorare sul testo del Furioso modificandone notevolmente lingua e contenuto; non a caso il frontespizio dell’edizione a stampa del 1532 dichiarerà che il poema è stato nuovamente da lui proprio corretto e d’altri canti nuovi ampliato.[1] Non approfondiremo il perché di questi cambiamenti, quello che ci interessa osservare è che Ariosto cambiava continuamente idea riguardo ciò che aveva scritto e sentiva la necessità di aggiornare il proprio lavoro; i suoi lettori poi, non solo accoglievano positivamente ogni modifica, ma dimenticavano velocemente le versioni più datate.

 


 

Uno dei più interessanti manoscritti trecenteschi di cui siamo in possesso è il cosiddetto Codice degli abbozzi di Petrarca.[2] Si tratta di un manoscritto composto di venti carte conservato a Roma, nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Su queste carte Petrarca ha vergato delle bozze di alcune poesie poi inserite nel Canzoniere. Per questo motivo Contini, che ama i termini semplici, definisce il manoscritto uno scartafaccio, cioè un quaderno per minute o, con semplici parole, un plico di fogli per la brutta copia. Oggi, leggendo questi fogli, è possibile studiare come Petrarca lavorava sui propri testi seguendo la sua stessa mano. Si tratta di una delle testimonianze più intime lasciateci da uno dei padri della nostra letteratura.



Anche Carlo Emilio Gadda tornava spesso su quello che scriveva. Studiando i suoi quaderni si può osservare un lavoro maniacale sul testo: sono numerosissime le cancellature e le correzioni, fatte anche a distanza di mesi dalla prima stesura. Addirittura, quando la correzione riguardava una porzione più ampia di testo, Gadda era solito incollare una grande toppa di carta sul suo quaderno per poterci riscrivere sopra. Questo delirio creativo lo portava a rimandare anche di molto tempo la pubblicazione di un libro. La cognizione del dolore, per esempio, ha conosciuto una storia editoriale dalla durata più di trent’anni, durante i quali Gadda fa impazzire il suo editore tra proroghe e ripensamenti. Chi volesse provare a seguire questo la storia di questa può provare a leggere le lettere personali, spesso spassose e ingarbugliate tanto quanto i suoi romanzi, che Gadda inviava a Einaudi.[3]

 


Questi tre brevissimi esempi ci fanno capire che la creazione di un’opera non è qualcosa di immediato: nessuno scrittore, si occupi esso di poesia o di prosa, pubblica qualcosa scritto di getto; il lampo di genio non esiste in letteratura, anzi il più delle volte il processo creativo può durare molto a lungo e essere ricco di ripensamenti. Spesso poi il lavoro di uno scrittore non si esaurisce con la prima pubblicazione del suo testo, ma può continuare per anni portando così a ristampe anche molto differenti tra loro per forma e contenuto.

Recentemente nelle università si è iniziato a studiare il processo di scrittura di un testo e la forma che esso assume nelle sue diverse fasi cronologiche. Vengono prese in considerazione tutte le varianti, le diverse versioni e le correzioni d’autore col fine di creare un’unica edizione che comprenda il tutto. Nelle università, a partire da questi lavori, nasce una nuova disciplina: la filologia d’autore. I suoi interessi vengono così riassunti da Dante Isella:

 

La filologia d’autore è quel settore della filologia che si occupa dello studio delle varianti, presenti su manoscritti o stampe, dovute a una diversa volontà degli autori relativamente alle loro opere.

   

   Sia chiaro: in queste poche righe non abbiamo intenzione di occuparci di filologia d’autore. Il nostro unico desiderio è quello di mostrarvi due versioni della stessa poesia di Alfonso Gatto e indicarvi, anche molto banalmente, in cosa e come cambia. Il resto del divertimento lo lasciamo ai filologi.



Alfonso Gatto (Salerno 1909 – Capalbio 1976) è stato uno dei più importanti poeti del nostro Novecento. Il suo esordio si ha negli anni ’30 con le raccolte Isola (1932) e Morto ai paesi (1937).

Proprio negli anni Trenta in Italia si sviluppa un nuovo modo di intendere la poesia che i critici, molti anni dopo, etichetteranno col nome di ermetismo. I testi composti in quegli anni si fanno sempre più complessi, sia dal punto di vista contenutistico, diventa sempre più complesso capire di che cosa sta effettivamente parlando il poeta, sia a livello sintattico e lessicale. Il critico Pier Vincenzo Mengaldo studia attentamente il linguaggio utilizzato da tutti i poeti considerati ermetici e riesce a individuare addirittura dodici suoi elementi caratterizzanti, come ad esempio l’omissione dell’articolo o l’utilizzo del plurale dove ci si aspetterebbe un termine al singolare. Ovviamente, i poeti scrivono prima dei critici. E le osservazioni fatte da Mengaldo riassumono in modo puntuale una tendenza che si è sviluppata spontaneamente e in maniera differente da poeta a poeta.

Per quanto riguarda Gatto possiamo osservare nella sua giovinezza un modo solo vagamente ermetico di intendere la poesia. Certo le forme da lui utilizzate possono sembrare tutt’altro che semplici, ma il soggetto della sua lirica è sempre chiaro e il significato profondo di quello che scrive riesce sempre a trasparire.

Successivamente, così come nel tempo come cambia l’aspetto della lirica in Italia, cambia anche la sensibilità poetica di Gatto e la sua poesia si fa più chiusa e difficile da decifrare.  A questo cambiamento corrisponde la volontà di rivedere quello che aveva già scritto e di modificare forma e contenuto delle sue prime raccolte poetiche. Prima di ristampare le sue prime raccolte Gatto rimette quindi mano ai testi già pubblicati, cambiandoli anche drasticamente. La poesia Alba, edita per la prima volta in Isola nel 1932, ci fornisce un esempio di questo lavoro di revisione.


Alba

Attendo senza parere, ma buono,

nella forma docile in cui consuetamente m’odoro

capito a nascere

4           soffiato dalla mattina.

 

… si stacca conserta nel mio sguardo lento

la riva lambita di nebbia:

tenero gelo svagato

8           trapela il cielo.

 

In una selva molle di nuvole e di nevi

pozz’acre di verde si rimescola il mare:

la bocca fredda mi rovescia in suono…

 

12         Lo spazio smemorato si ridesta

tra lontananze, ventilato leggero.


Questa è la versione di Alba così come appare per la prima volta nell’edizione di Isola del 1932.[4]

La poesia ha una struttura molto semplice: le quattro strofe che la compongono hanno lunghezza decrescente e sono autonome dal punto di vista del contenuto. Non è presente uno schema di rime ben definito, al massimo si possono far notare le assonanze cielo:leggero (vv. 8:13) e buono:odoro (vv. 1:2). I versi hanno tutti lunghezza diversa, si passa da versi classici come l’endecasillabo (v.1) o il novenario (v.6) a versi molti lunghi e dall’andamento prosastico (vv.1, 5). La punteggiatura scandisce l’andamento del testo e aiuta il lettore nella sua comprensione.

 

Il contenuto del testo, apparentemente molto complicato, ci viene svelato dal titolo: Gatto descrive in maniera ordinata le prime ore del giorno. In particolare il momento del risveglio ci viene presentato come se fosse una rinascita: uno dopo l’altro il poeta riscopre i propri sensi e il proprio mondo, fino al totale risveglio e al ritorno alla vita.

Il risveglio ha inizio nella prima strofe. Qui il poeta dal caldo delle sue coperte viene al mondo quasi per caso, come un bambino. Il senso dominante è quello dell’olfatto (consuetamente m’odoro, v.2). Nella seconda strofe l’attenzione passa alla sfera sensoriale della vista e alla visione della luce, è il momento in cui il poeta, ancora assonnato, apre per la prima volta gli occhi. Il suo sguardo (v.5) passa dalla nebbia del sonno al chiarore del cielo. Nella terza strofe compare invece il mare. Qui è la componente uditiva a prevalere: non solo in maniera diretta attraverso l’utilizzo del termine suono (v.11), ma anche indirettamente attraverso l’onomatopea rimescola il mare (v.10), che ricalca il frangersi delle onde sugli scogli, e il forte suono del sintagma pozz’acre (v.10). Infine, nell’ultima strofe, con l’utilizzo del verbo ridestarsi (v.12), si conclude il risveglio. Il poeta riconosce finalmente le sue stanze (lo spazio smemorato, v.12) e se stesso. Ma non si tratta di un risveglio tranquillo: l’immagine finale della calma del vento (v.11), che sembra indicare un momento di quiete dopo una tempesta, sembra chiudere quello che è stato un incubo.



Alba

 

Passerà l’alba in un sogno

al freddo freddo d’ogni casa

al solitario azzurro del mare.

4          È nudo il mondo un’altra volta.

 

Erompa il cuore con la mela rossa

contenta d’esser dura.

 

In una selva molle di nuvole e di nevi

8           pozz’acre di verde si rimescola il mare.

 

Lo spazio smemorato si ridesta

tra lontananze ventilato leggero.


Questa è la versione di Alba così come si ritrova nelle raccolte più recenti.[5] A prima vista si potrebbe quasi dire che si tratta di due poesie completamente differenti, anche la sua posizione nella raccolta è differente. Per aiutarci a riconoscerla sono fondamentali gli ultimi quattro versi, che rimangono quasi invariati. Tutto il resto è stravolto, eppure si tratta della stessa poesia.

La forma è molto diversa: ci sono sempre quattro strofe ma sono notevolmente più corte, i versi totali passano di tredici della versione precedente a dieci. Anche qui non è presente un sistema di rime fisso, tuttavia la lunghezza dei versi si fa più omogenea: si sta intorno a misure più standard quali l’endecasillabo (v.5, 9), il novenario (vv.1, 2, 4) e il settenario (v.6) e sono meno frequenti i versi lunghi. Va anche notato come la punteggiatura si faccia quasi assente e come l’andamento sia esclusivamente asintotico: sopravvive solo il punto fisso presente due volte nella strofe lunga e una sola volta a conclusione di quelle più brevi.

 

Il contenuto rimane bene o male lo stesso: viene descritto il momento del risveglio dal sonno nelle prime ore della mattina. Le differenze stanno nel modo di descriverlo, a partire dal punto di vista che si dà al testo. Si passa infatti da una lirica in prima persona, a una in terza, molto più impersonale. Il poeta decide di fare un passo indietro rispetto al testo per fare in modo che il lettore possa vivere l’esperienza del risveglio come se fosse propria. In questo modo Gatto declina la propria poesia in un’accezione più universale.

Un’altra differenza sostanziale consiste nella rinuncia a descrivere il risveglio attraverso la descrizione delle sfere sensoriali a lui collegate. Ciò avviene non solo nelle prime due strofe, completamente riscritte da Gatto, ma anche nella terza, mantenuta identica salvo il taglio del verso contenente il riferimento alla voce. Gatto sostituisce la descrizione dei sensi con qualcosa di diverso ma altrettanto evocativo: i colori. La poesia di Gatto è celebre per i suoi cromatismi. Qui nelle prime tre strofe vengono indicati in ordine l’azzurro (v.3), il rosso (v.5) e il verde (v.8).

L’atmosfera di risveglio da un incubo evocata dall’ultima strofe viene rafforzata dai versi 5 e 6. L’immagine della mela rossa fa infatti riferimento a un fenomeno tipico dell’infanzia: il bambino, in preda all’incubo, sogna di morire e si desta di colpo. La mela rossa contenta d’esser dura è semplicemente un bimbo contento d’esser vivo.


[1] confrontare la foto

[2]codice Vaticano Latino 3196, Roma, Biblioteca apostolica vaticana

[3] Pier Vincenzo Mengaldo, Il linguaggio della poesia ermetica, in La tradizione del novecento, Torino, Einaudi, 1991

[4]faccio riferimento a Alfonso Gatto, Isola, Avellino, Pergola editore, 1994 (copia anastatica dell'edizione del 1932)

[5]faccio riferimento a Alfonso Gatto, Tutte le poesie, Milano, Mondadori, 2017



Matteo


Commenti

Post popolari in questo blog

Giovanni Raboni traduttore di Arnaut Daniel: Reliquie Arnaldine

Alla fine degli anni Ottanta, Giovanni Raboni (1932-2004) inaugura una nuova fase della sua attività creativa, legata al recupero delle forme metriche tradizionali, non in chiave di un ritorno all’ordine fine a stesso, bensì avvertendo «l’esigenza di qualcosa di resistente contro cui lottare per creare una nuova espressività». [1] Bisogna ricordare che, in quel periodo, la poesia italiana stava assistendo a un diffuso e rinnovato interesse per le forme chiuse, tanto che si può considerare tale tendenza una reazione al frenetico contesto sociale, volta a rallentare un’accelerazione temporale che stava strappando l’uomo fuori da se stesso, limitandone il pensiero critico. Il rapporto tra la trasformazione della società e le esigenze di una nuova poesia emerge limpidamente dalle parole di Antonio Porta, tra gli intellettuali più prossimi a Raboni proprio in quegli anni:   Se qualcuno mi chiedesse qual è il comune denominatore tra linguaggi di poesia che ci arrivano da personalità mol

Distopie, profezie, realtà. Cinque romanzi di fantascienza

Come ognuno di noi ha appreso durante gli anni scolastici, la Guerra Fredda è una fase di contrapposizione ideologica e politica tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziata dopo la Seconda guerra mondiale e conclusasi con la caduta del Muro di Berlino. Altro fatto universalmente noto è che questa guerra non si combatté mai (o quasi mai) su di un tradizionale campo di battaglia, ma sempre in situazioni ben diverse: ai giochi olimpici, attraverso emblematiche partite di scacchi tra supercampioni [1] , nello spazio. Quella per la conquista dello spazio fu una battaglia fondamentale all’interno della Guerra Fredda, non una semplice lotta per il prestigio ma un modo per incutere timore, dimostrando la propria superiorità tecnologica e militare.  Nel 1967, due anni prima che gli Stati Uniti, con lo sbarco del primo uomo sulla Luna, mettessero a segno un punto decisivo per la vittoria, dalle pagine del Corriere della Sera, Anna Maria Ortese esprimeva le proprie perplessità per questi tentativ

Una proposta per rivalutare il valore del nostro agire: "Humankind: solidarietà ai non umani"

Humankind: solidarietà ai non umani di Timoty Morton, letterato e filosofo inglese, è un libro esplosivo: ogni pagina trasuda di temi, argomentazioni, critiche, idee e proposte circa l’uomo, il genere umano, il non-umano, il mondo e le relazioni che in esso avvengono. Accanto a interpretazioni filosofiche di Interstellar e di poesie di Baudelaire, accanto alla critica alla teoria di Marx e al tentativo di riformulare il comunismo per includere nel suo progetto i non-umani, ci sono due spunti che abbiamo deciso di approfondire. Sono stati scelti per diversi motivi: in primo luogo, rappresentano i ‘mattoni’ del pensiero di Morton, elementi che percorrono tutto il libro e che sono preliminari ad ogni argomento specifico affrontato. In secondo luogo, questi hanno suscitato in noi il maggior interesse e crediamo siano spunti fertili per riflessioni autonome da parte di ogni lettore. Il primo di questi è la proposta di Morton di concepire un ‘olismo implosivo’ in contrapposizione a quello