Passa ai contenuti principali

Giovanni Raboni traduttore di Arnaut Daniel: Reliquie Arnaldine

Alla fine degli anni Ottanta, Giovanni Raboni (1932-2004) inaugura una nuova fase della sua attività creativa, legata al recupero delle forme metriche tradizionali, non in chiave di un ritorno all’ordine fine a stesso, bensì avvertendo «l’esigenza di qualcosa di resistente contro cui lottare per creare una nuova espressività».[1] Bisogna ricordare che, in quel periodo, la poesia italiana stava assistendo a un diffuso e rinnovato interesse per le forme chiuse, tanto che si può considerare tale tendenza una reazione al frenetico contesto sociale, volta a rallentare un’accelerazione temporale che stava strappando l’uomo fuori da se stesso, limitandone il pensiero critico. Il rapporto tra la trasformazione della società e le esigenze di una nuova poesia emerge limpidamente dalle parole di Antonio Porta, tra gli intellettuali più prossimi a Raboni proprio in quegli anni:

 

Se qualcuno mi chiedesse qual è il comune denominatore tra linguaggi di poesia che ci arrivano da personalità molto diverse e in opposizione […] risponderei senza esitare: rallentare il tempo, quasi fermarlo […]. Sballottati e frastornati dalla continua tempesta temporale che ci trascina lontano, non si sa dove, si è d’improvviso attratti dalla zona di calma atemporale che alcuni poeti sono riusciti mirabilmente a costruire, opponendosi all’insostenibile modello di vivere contemporaneo, con una capacità di resistenza più che ammirevole, sorprendente.[2]

 

 


Per Raboni, il percorso di avvicinamento alle forme chiuse ha inizio nel 1985 con la raccolta Canzonette mortali, e giunge a piena maturazione con la pubblicazione di Ogni terzo pensiero (1993), dopo aver attraversato una fase di più aperta sperimentazione con Versi guerrieri e amorosi, usciti nel 1990. La prima sezione, omonima, delle Canzonette mortali verrà ripubblicata nella raccolta A tanto caro sangue (1988), mentre la terza, Sestine e sette temi da Arnaut Daniel, sarà ripresa e ampliata in Versi guerrieri e amorosi. Si tratta di raccolte in qualche modo legate tra loro, perché oltre a gettare le basi da cui poi emergerà il Raboni successivo, rappresentano la svolta che unisce la forma chiusa ai principi di classicità e anacronismo: un cambiamento di rotta che ha somiglianze con le esperienze di giovani poeti e con l’opera dell’ultimo Fortini.

Oltre all’impiego delle forme chiuse, le liriche della raccolta si snodano tutte in un unico periodo, tanto che la sintassi sembra sciogliersi in un discorso detto tutto d’un fiato, in un unico pensiero. Si tratta di «poesie che liquidano, nella loro ricchissima attrezzatura, l’effimera prosa versificatoria […] mentre, accanto al gioco della rima, i settenari e gli endecasillabi, ma soprattutto gli ottonari e i novenari»[3] non solo tornano in auge, ma anzi, vengono ripresi secondo le possibilità sperimentali della metrica. Risulta evidente il cambiamento rispetto al primo Raboni che adoperava con molta parsimonia le figure retoriche e rifiutava ogni compiacimento estetico: da questo momento, insomma, il poeta abbandona le tipiche «movenze prosastiche e colloquiali».[4]




In particolare, Reliquie arnaldine, la terza e ultima sezione dei Versi guerrieri e amorosi, può essere considerata un vero e proprio laboratorio di sperimentazione della forma: Raboni, infatti, ripesca i componimenti del trovatore perigordino e li utilizza come modello per forgiare la propria materia poetica. Le ‘reliquie’ sono, per definizione, gli ‘avanzi’, i ‘resti’, ma, se considerate in senso religioso, possono diventare oggetto di venerazione da parte del credente. L’operazione di recupero della forma che si accinge a compiere Raboni, unita al linguaggio religioso – una costante, nella produzione raboniana –, assume il carattere di una riscoperta della tradizione formale da parte del poeta che, alla stregua di un fedele, rende i dovuti onori a ciò che resta del repertorio trobadorico, incarnato nella figura di colui che più di ogni altro ha saputo distinguersi per la sua abilità tecnica e formale. Si tratta, in ultima istanza, di raccogliere gli “ossi di seppia” lasciati sulle spiagge del tempo, al fine di valorizzarli reinterpretandoli.

La serie di traduzioni-variazioni su Arnaut Daniel contenuta in Versi guerrieri e amorosi, non è altro che una ripresa della sezione Sestina e sette temi da Arnaut Daniel (1984) delle Canzonette mortali, ampliata numericamente: da sette a quindici frammenti. Con le Reliquie arnaldine, Raboni raggiunge il punto più alto di formalizzazione, tanto che riesce ad annullare il discrimine fra il puro esercizio metrico-retorico e la poesia propriamente detta. Infatti, egli stesso dichiara:

 

Io considero questa parte del mio lavoro strumentale e in qualche modo propedeutica: l’ho inserita per documentare un certo lavoro, ma naturalmente il fatto stesso di esercitarsi su testi altrui, su una poesia già esistente accentua l’aspetto formale fino ad assolutizzarlo. A me è servito per applicare alcuni strumenti, di cui mi sembra di aver perfezionato il possesso, in testi che ho scritto successivamente, in parte nei Versi guerrieri e amorosi, contemporanei a quel lavoro, in parte nei sonetti di Ogni terzo pensiero.[5]

 

Dunque, siamo in presenza di un’aperta fase di sperimentazione, vissuta da Raboni con una certa dose di curiosità nel ricercare un tono diverso per la propria scrittura che poi troverà proprio nella forma chiusa lo spazio adatto per la confessione di sé. Rimanendo nelle Reliquie arnaldine, possiamo dire con Fabio Magro che «qui la forma non è tanto uno schermo dietro cui difendersi […], ma una sorta di macchina del tempo in cui paradossalmente annullare tutti i tempi».[6] Infatti, era stato Raboni stesso ad affermare di essersi garantito il passaggio da una fase all’altra del rapporto poesia-biografia grazie all’adozione ufficiale della forma chiusa; tanto che, se prima, anziché parlare alla prima persona, aveva utilizzato come maschera una specie di correlativo oggettivo, nascondendosi dietro a storie e personaggi, «a un certo punto è prevalsa la necessità di parlare un po’ più di sé», un’esigenza che l’ha portato a cambiare maschera, e a indossare quella del sonetto, perché «bisogna essere ben difesi per scrivere un diario».[7]

 

Se nei frammenti delle Reliquie arnaldine la tensione è tutta sulla forma, e non c’è, da parte di Raboni, alcun proposito di traduzione, non si può dire lo stesso della poesia che apre la sezione, Voglia che in cuore m’entra, vera e propria traduzione della sestina di Arnaut Daniel. L’attività di traduttore svolge un ruolo estremamente importante nel recupero delle forme metriche tradizionali da parte di Raboni, tanto che egli stesso rivela di aver iniziato a prestare attenzione alla metrica nel momento in cui si accingeva a tradurre la Fedra di Racine.  Ma, più in generale, ad influire sulla sua poesia sono state le traduzioni non pubblicate, infatti:

 

Da ragazzo ho tradotto tanto Eliot proprio per passione: non credo fosse granché ma ci ho lavorato molto. Pound meno, ma l’ho letto forsennatamente ed è importante per me. Queste credo che abbiano influito molto, queste traduzioni di apprendistato. Erano cose mie private, una forma di lettura approfondita, un modo di impossessarmi di questi grandi poeti.[8]

 

La traduzione intesa come officina del poeta-artigiano è un discorso che vale tanto per Raboni quanto per Ezra Pound, per il quale costituisce l’imprescindibile punto di partenza della sua prassi compositiva. Entrambi i poeti, insomma, ritengono la traduzione «una tecnica da acquisire con l’esercizio; un mezzo per studiare e comprendere il passato».[9]

Se poniamo la traduzione raboniana a confronto diretto con il testo arnaldiano, possiamo notare come Raboni rispetti la struttura metrica di Arnaut, per cui ogni stanza si apre con un ottonario, a cui fanno seguito versi endecasillabi, contravvenendo alla tradizione istituita da Dante, che preferiva l’endecasillabo anche in posizione iniziale, perché più solenne ed elegante dell’ottonario. Già da questo particolare si può evincere l’atteggiamento di Raboni che tenta di recuperare nel modo più autentico il testo di Arnaut svincolandosi da ogni reminiscenza dantesca e, di conseguenza, dalla consolidata tradizione del genere. Inoltre, è interessante notare che nella tornada, traducendo «cledisat», Raboni non adotti la versione di Eusebi («canto contesto a graticcio»), ma scelga il sostantivo «cruciverba», che meglio suggerisce il complesso affastellarsi delle parole all’interno dell’intricato schema della sestina. Quasi che Raboni, al termine del suo componimento voglia rimarcare il principio di retrogradatio cruciata che regola l’intera struttura che «podría dar la impresión de un pueril rompecabezas».[10] «Cruciverba» o «rompicapo», la sestina intesa come una sorta di passatempo stimolante e ludico assieme, rimane, alla fine, quell’enigma che bisogna sciogliere per entrare nelle sue aggrovigliate stanze.

 


Riassumendo, possiamo concludere che il debito raboniano nei confronti di Arnaut Daniel senza dubbio si evince dallo sforzo di mimare la ricercatezza del suo trobar clus attraverso la resa oltremodo artificiosa della sintassi: ne sono un esempio alcuni forti iperbati (vv. 2-3: «non si potrà da becco o unghia» / «scalfire d’uomo»; v. 35: «quanta in cielo avrò gioia a doppio»), il participio assoluto (v. 5: «assente zio»), e la frequente ellissi dell’articolo determinativo (v. 28: «in alma»; v. 31: «dentro stanza»; v. 38: «di sua verga»; ecc.). Benché molte di queste soluzioni siano state adottate per esigenze metriche, non si può escludere una certa tensione all’ermetismo: infatti, proprio l’uso del sostantivo assoluto, senza l’articolo, compare tra i fenomeni stilistici più ricorrenti rilevati da Pier Vincenzo Mengaldo nel suo saggio sulla poesia ermetica.[11] A marcare ermeticamente il testo di Raboni è anche il lessico impreziosito che ben si nota nella resa del provenzale arma, con «alma» anziché «anima»: scelta formale adottata sicuramente per mantenere la quantità sillabica delle parole-rima, ma che rende anche evidente il fatto che «nella traduzione della sestina, l’elemento che forse serve meglio di altri a connotare il tono del testo approntato da Raboni è di carattere lessicale».[12]

Inoltre, la raccolta nel suo complesso è dominata dalla persistenza della «stanza» (termine con cui, peraltro, Raboni traduce il provenzale cambra), che, nella sua chiusura rispetto al mondo esterno, contribuisce a creare un’atmosfera di assolutezza temporale e spaziale. Di conseguenza, i frammenti di Arnaut e in particolare la sestina, nella sua intrinseca rigidità, non fanno altro che «saldare tutto ciò grazie alla chiusura formale della sestina e all’atemporalità di un linguaggio che non è quello del Duecento, non è […] quello della tradizione lirica, anche se ne rappresenta un’imitazione, una sorta di elegante cristallizzazione».[13]

Proprio «l’atemporalità del linguaggio» rappresenta il discrimine più evidente tra le Reliquie arnaldine e la traduzione della sestina. Sembra, infatti, che Raboni, nella sua versione de Lo ferm voler qu’el cor m’intra, miri alla creazione di un linguaggio immediato, ma allo stesso tempo prezioso; ermetico, ma universale: un’universalità che si misura nella capacità di evocare le reliquie del passato trasferendole icasticamente su un eterno presente; un’universalità suggerita proprio dalla chiusura del linguaggio in un vortice senza tempo, e per questo immortale. Rispetto alle Reliquie arnaldine, stilisticamente più semplici e meno connotate ermeticamente, la sestina di Raboni si configura come una smaniosa ricerca artistica per offrire al lettore moderno una parvenza di trobar clus nel XX secolo. Nelle Reliquie, infatti, non c’è l’intenzione di tradurre, bensì di muoversi liberamente nei dintorni del corpus arnaldiano, creando dei rifacimenti che non sono altro che suggestioni su temi dati. Nella traduzione, invece, con la lingua e i mezzi che sono propri di un poeta del Novecento, Raboni è in grado di trasmetterci un testo che si delinea come un prodotto artigianale indipendente; la versione raboniana, infatti, anche quando si presenta pedissequamente fedele al modello, non si limita alla mera traduzione di servizio, ma anzi, oltre a rappresentare un chiaro esercizio di stile, assume la profonda valenza di testo poetico a sé stante, svincolato dall’originale per la forza evocativa della parola, al di là del suo essere il frutto di un’operazione di traduzione.

In definitiva, non è casuale che Raboni, nel suo recupero della forma tradizionale, abbia scelto di esercitarsi sulla fredda e rigida materia del «miglior fabbro», importante non solo in quanto inventore della forma, ma anche emblema di estrema perizia tecnica, e quindi inevitabile palestra di esercizio per chiunque si consideri apprendista. Ed è proprio in questa sperimentazione che ben si evidenzia l’approccio ludico e quasi giocoso che caratterizza complessivamente le Reliquie arnaldine, raccolta in cui «la meccanicità della struttura insieme alla forma chiusa e iperconnotata svolge evidentemente una funzione di raffreddamento di una materia che si indovina invece a ancora incandescente».[14]

 


Ecco una selezione delle Reliquie arnaldine a disposizione del lettore:

 

Con gli altri faccio finta di giocare

ma il giorno è lungo e mi sembra un mortorio.

Che languore è l’attesa per gli amanti!

O sole, o luna, vorrei che più spesso

vi mancasse la luce.

 

***

Di quello che ho nel cuore

parlo poco, mi frena la paura.

E voglio e soffro, e mi farà morire

la cosa che la lingua non sa dire.

 

***

Di quello che ho nel cuore

parlo poco, mi frena la paura.

E voglio e soffro, e mi farà morire

la cosa che la lingua non sa dire.

 

***

Quando il freddo che indura

fa di vetro la scorza del nocciolo

vedo dei dolci canti sfarsi il brolo:

ma chi sta con Amore

di chi resta e chi va non si dà cura.

 

***

Vacilla il cuore e sbanda

se di lei solo gli occhi hanno vivanda

e palpitando a sapere m’invita

che questa poca vita è la mia vita.

 __________________________________________________________________________________

 Laura

 



[1] Daniele Piccini, Giovanni Raboni, «Cahiers d’Art», 7, primavera 1995, pp. 172-175, cit., p. 172. Anche in Giovanni Raboni, L’opera poetica, a cura di Rodolfo Zucco, Milano, Mondadori, «I Meridiani», cit., pp. 1645-1646.

[2] Antonio Porta, Il progetto infinito, a cura di Giovanni Raboni, Roma, Edizioni «Fondo Pier Paolo Pasolini», 1991, cit., p. 118.

[3] Luigi Baldacci, Amore e guerra, «L’Europeo», 16 giugno 1990; poi in Tutte le poesie (1951-1993), Garzanti, Milano, 1997, pp. 350-353 e in Tutte le poesie (1951-1998), Garzanti, Milano, 2000, pp. 420-423. Anche in Raboni, L’opera poetica, cit., p. 1643.

[4] Fabio Magro, «Ombra ferita, anima che vieni» di Giovanni Raboni, «Per leggere», IV, 6, primavera 2004, pp. 257-299, cit., p. 145. Anche in L’opera poetica, cit., p. 1648.

[5] Piccini, Giovanni Raboni, cit., p. 172. Anche in Raboni, L’opera poetica, cit., p. 1658.

[6] Magro, Un luogo della verità umana. La poesia di Giovanni Raboni, cit., p. 175.

[7] Massimo Gezzi, Credere ancora nella poesia. Incontro con Giovanni Raboni, «Atelier», VIII, 29 marzo 2003, pp. 29-40, cit., pp. 35-36. Anche in L’opera poetica, cit., p. 1647.

[8] Ivi, cit., p. 133.

[9] Roberta Capelli, Tradurre i trovatori: un esempio poundiano. Arnaut Daniel, Chansson doil mot son plan e prim, «Lecturae tropatorum», 11, 23 febbraio 2018, cit., p. 2.

[10] Martí de Riquer, Los trovadores. Historia literaria y textos, Barcelona, Planeta, 1975, cit., p. 643.

[12] Magro, Un luogo della verità umana. La poesia di Giovanni Raboni, cit., p. 182.

[13] Ivi, cit., p. 183.

[14]Ivi, cit., p. 192.

Commenti

Post popolari in questo blog

Distopie, profezie, realtà. Cinque romanzi di fantascienza

Come ognuno di noi ha appreso durante gli anni scolastici, la Guerra Fredda è una fase di contrapposizione ideologica e politica tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziata dopo la Seconda guerra mondiale e conclusasi con la caduta del Muro di Berlino. Altro fatto universalmente noto è che questa guerra non si combatté mai (o quasi mai) su di un tradizionale campo di battaglia, ma sempre in situazioni ben diverse: ai giochi olimpici, attraverso emblematiche partite di scacchi tra supercampioni [1] , nello spazio. Quella per la conquista dello spazio fu una battaglia fondamentale all’interno della Guerra Fredda, non una semplice lotta per il prestigio ma un modo per incutere timore, dimostrando la propria superiorità tecnologica e militare.  Nel 1967, due anni prima che gli Stati Uniti, con lo sbarco del primo uomo sulla Luna, mettessero a segno un punto decisivo per la vittoria, dalle pagine del Corriere della Sera, Anna Maria Ortese esprimeva le proprie perplessità per questi tentativ

Il Maestro e Margherita dalla letteratura al teatro

  Il Maestro e Margherita è un classico novecentesco. E come ogni classico che si rispetti, può essere preso da svariati punti di vista e attraversare le arti. Se si pensa a quest’opera letteraria applicata alle arti figurative, ad esempio, vengono subito in mente numerose illustrazioni, le variegate immagini di copertina delle varie edizioni. In musica, il capolavoro di Michail Bulgakov ha ispirato Simpathy for the Devil dei Rolling Stones, Pilate dei Pearl Jam, Love and destroy dei Franz Ferdinand. Diverse sono le trasposizioni cinematografiche (ricordiamo il film del 1972 di Aleksandar Petrović, con Ugo Tognazzi nella parte del Maestro) e televisive. Naturale, infine, che un romanzo così straripante di luoghi e azioni teatrali trovi terreno fertile nella pratica del palcoscenico. Di quest’ultimo legame, quello tra letteratura e teatro (o meglio, della letteratura che si fa teatro), ci occuperemo in questo articolo, prendendo in esame due differenti proposte: una più canonica, l’al