Passa ai contenuti principali

Il viaggio, l'esilio, la nostalgia di casa. Miloš Crnjanski e Joseph Roth

Dall’alba dei tempi alle scuole superiori si fa il tema, nobilissimo sistema per insegnare agli studenti l’arte della scrittura. Esistono vari tipi di tema: l’analisi del testo, il tema libero, il saggio breve, il saggio storico. Regole fondamentali del saggio breve? Oggettività e aderenza alle fonti. Mai usare la prima persona singolare, l’insegnante su questo è piuttosto chiaro. I nostri articoli, memori di quest’antica lezione, generalmente si attengono alle regole basilari del saggio breve. D’altro canto Baudelaire riteneva che la vera critica letteraria dovesse essere «parziale, appassionata, politica, vale a dire condotta da un punto di vista esclusivo, ma tale da aprire il più ampio degli orizzonti»[1], una critica personale insomma, ma proprio per questo universale. Detto ciò, utilizzare la prima persona singolare non è solo concesso, è utile e giustificato. E mi pare quindi altrettanto giustificato far partire la mia riflessione da un ricordo personale. Con la speranza di renderlo universale.

Un paio d’anni fa, con due amici, ho attraversato in treno vari paesi dell’est Europa, dopo varie tappe sono sceso alla stazione di Belgrado. In città ho scattato varie foto, tra le altre, questa:




Per metà bel palazzo storico, per metà orribile edificio moderno, in alto la bandiera della vecchia Jugoslavia. Questa è la foto che utilizzerei dovendo descrivere Belgrado, una città a metà. Una città in cui la storia è passata più e più volte, sottraendo ogni volta qualcosa, lasciando delle profonde cicatrici (a Belgrado, ancora oggi, è possibile vedere gli edifici devastati dai bombardamenti del 1999), ma rendendo la città diversa da qualsiasi altra, a metà tra il passato e il futuro.

Uno dei più bei testi mai scritti su questa “città a metà” è Lamento per Belgrado, di Miloš Crnjanski, un breve poema di 120 versi suddivisi in 10 strofe. Il Lamento è il testo di un esiliato: mentre scrive, nel 1956, Crnjanski si trova in Inghilterra da undici anni. E dovranno passarne altri nove prima che l’autore, nel 1965, possa ritornare a Belgrado. Nell’edizione italiana del testo[2] Massimo Rizzante, traduttore e curatore dell’opera, inizia il suo breve saggio introduttivo partendo anch’egli da un ricordo:

Ricordo di aver conosciuto a Parigi, agli inizi degli anni Novanta, molti studenti e scrittori serbi e bosniaci che, fuggiti dai loro paesi, si adattavano per sopravvivere ai lavori più bizzarri […] ho conosciuto da vicino il valore che un’opera letteraria assume quando è creata o letta in condizioni materiali di vera indigenza, diventando spesso più preziosa del pane. Ho conosciuto anche le due dimensioni dell’esilio: da una parte, lo slancio liberatore che il vivere altrove genera nell’esule, spingendolo, attraverso l’uso di una tonalità allo stesso tempo elegiaca e ironica (quando non sarcastica) nei confronti del suo passato, verso una cultura più ampia, cosmopolita; dall’altra, il tormento nostalgico che lo porta ad ammantare di idillio il passato e a idealizzare il futuro, trasformandolo, malgrado tutta la sua lucidità, in un cantore della patria perduta.[3]

Anche il ricordo di Rizzante, indubbiamente personale, vuole rendersi universale, anche Crnjanski, il «cantore della patria perduta», come la sua città nella mia foto, è un uomo diviso a metà: da un lato la meravigliosa libertà del viaggio, di avere il mondo come casa, dall’altro il timore di non averla affatto, una casa. Di averla ormai perduta. Il Lamento per Belgrado contrappone eppure concilia perfettamente questi due opposti sentimenti e anch’esso, come la città, come l’autore, è diviso a metà.




JAN MAYEN e il mio Srem,

Parigi, i miei compagni defunti, i ciliegi in Cina,

m’appaiono di nuovo, mentre qui taccio, veglio, e muoio

e resto supino, freddo, come un ceppo nella cenere.

Solo, noi non siamo più noi, la vita, e neppure le stelle,

ma mostri, polipi, delfini,

che aleggiano su di noi, e nuotano, e cavalcano sulle onde,

e urlano: «Polvere, cenere, morte, nient’altro».

E gridano in russo: «Ničevo» –

e in spagnolo: «Nada».

Tu, intanto, ti ergi, con l’astro chiaro dell’aurora,

con l’azzurra Avala, in lontananza, come una collina.

Tu scintilli, anche quando qui le stelle si spengono,

e sciogli, come il Sole, il ghiaccio delle lacrime e la neve di un tempo.

In Te non esiste il non senso, né la morte.

Tu brilli come una vecchia spada dissepolta.

In Te tutto resuscita, e danza, e volteggia,

e si ripete, come il giorno e il pianto dei fanciulli.

E quando la mia voce, e i miei occhi, e il mio respiro si estingueranno,

Tu mi accoglierai, lo so, nel tuo grembo.


 

Queste sono le prime due strofe del breve testo. La prima, a sinistra, racconta i viaggi dell’autore (Jan Mayen è una piccola isola all’estremo nord del mondo, lo Srem è la regione di nascita di Crnjanski) alternati ai ricordi di vecchi amici e a immagini oniriche e grottesche. La seconda strofa, a destra, ci fa percepire la nostalgia di chi scrive, la sua speranza di rivedere, prima o poi, l’amata città di Belgrado, con la collina di Avala sullo sfondo. Vista la differenza di contenuto, non può che essere differente anche lo stile: la prima strofa scorre rapida, è quasi un elenco di immagini, di pensieri e ricordi che si affacciano e si accumulano nella mente dell’autore. La tendenza al modernismo è resa evidente dall’uso di termini stranieri e dalla punteggiatura che diventa strumento espressivo. La seconda strofa ci riporta agli albori della poesia e, nello specifico, della poesia d’amore: il poeta si rivolge all’amata città con il «Tu», la personifica. L’andamento è lento e maestoso, quasi patetico, alcune parole (le stelle, gli occhi) e alcune situazioni (il sole che scioglie il ghiaccio delle lacrime) portano con sé secoli di poesia, ci rimandano alla Scuola siciliana e ai trovatori. Le dieci strofe seguenti procedono in questo schema: a sinistra le strofe dispari, moderniste, le strofe del viaggio e della fuga, a destra le strofe pari, tradizionali, quelle della nostalgia di casa. In questo modo Crnjanski costruisce un testo che, meglio di qualsiasi altro, ci fa capire cosa significhi trovarsi in esilio.



Fuga senza fine di Joseph Roth è un libro completamente diverso, sia per genere che per stile, dal Lamento per Belgrado. Eppure presenta lo stesso tema e, forse, la stessa struttura di fondo. Il testo narra l’avventurosa storia («Storia vera», ci fa sapere Roth nell’ironico e bugiardo sottotitolo al romanzo) di Franz Tunda, un giovane viennese di buona famiglia. Siamo nel 1916 e Franz, ufficiale dell’esercito austro-ungarico durante la Prima guerra mondiale, dopo essere stato catturato e fatto prigioniero dei russi, riesce miracolosamente a fuggire e a rifugiarsi in Siberia, dove vivrà per tre anni in compagnia di un cacciatore locale. Quando ritornerà nella civiltà, Franz scoprirà che la guerra è stata persa e che la sua patria non esiste più. Inizierà a questo punto una lunga fuga che lo porterà a combattere (senza dei veri ideali) al fianco dei rivoluzionari comunisti, si sposerà con Alya (senza davvero amarla) con cui vivrà per qualche tempo a Baku, tornerà per un brevissimo periodo a Vienna, vivrà a spese del fratello in Germania, visiterà Berlino e, seguendo le tracce della sua antica fidanzata, una donna che forse non esiste più, arriverà fino a Parigi. Qui, finalmente, dopo dieci anni di fuga senza fine, Franz conoscerà un nuovo lato di sè:

Era il 27 agosto del 1926, alle quattro del pomeriggio, i negozi erano affollati, nei magazzini le donne facevano ressa, nelle case di moda le mannequins giravano su se stesse, nelle pasticcerie chiacchieravano gli sfaccendati, nelle fabbriche sibilavano gli ingranaggi, lungo le rive della Senna si spidocchiavano i mendicanti, nel Bois de Boulogne le coppie d'innamorati si baciavano, nei giardini i bambini andavano in giostra. A quell'ora il mio amico Franz Tunda, trentadue anni, sano e vivace, un uomo giovane, forte, dai molti talenti, era nella piazza davanti alla Madeleine, nel cuore della capitale del mondo e non sapeva cosa dovesse fare. Non aveva nessuna professione, nessun amore, nessun desiderio, nessuna speranza, nessuna ambizione e nemmeno egoismo. Superfluo come lui non c'era nessuno al mondo.[4]

 Anche questo romanzo in fondo potrebbe essere impaginato come il poemetto di Crnjanski. Da un lato le parti in cui Franz “si ferma”: il Franz rivoluzionario comunista, il Franz sposato, il Franz che vive da mantenuto in casa del fratello, le parti insomma in cui il protagonista prova a dimenticare il suo passato e a ricominciare una nuova vita. Dall’altro lato le sezioni in cui Franz, novello Ulisse, sente il richiamo di casa e fugge, fugge senza meta cercando qualcosa che ormai ha smesso di esistere: la sua città, una donna che l’ha dimenticato, la sua patria ormai defunta. Franz Tunda vive la condizione dell’esule perfettamente descritta da Rizzante nell’introduzione al Lamento per Belgrado: è sospeso tra il passato e il futuro, tra il cosmopolitismo e la nostalgia di casa, è diviso a metà. Ma la situazione di Franz, come quella di molti esuli, è ben più drammatica di quella del narratore del Lamento: Crnjanski nutre la speranza di tornare, prima o poi, a casa, e in effetti ci riuscirà, passerà a Belgrado gli ultimi dodici anni della sua vita, Franz Tunda invece una casa non ce l’ha più, alle sue spalle tutto è crollato. Non è rimasto più nulla.

 

 

Nico


[1] C. Baudelaire, A che serve la critica? (Salon del 1846) in Scritti sull'arte, Torino, Einaudi, 1992, p. 56.

[2] M. Crnjanski, Lamento per Belgrado, Rovigo, Il ponte del sale, 2010.

[3] A. Inglese, “Lamento per Belgrado” di Miloš Crnjanski in Nazione Indiana (https://www.nazioneindiana.com/2010/03/26/lamento-per-belgrado-di-milos-crnjanski/), consultato il 27/10/20.

[4] J. Roth, Fuga senza fine, Milano, Adelphi, 2019, p. 151

Commenti

Post popolari in questo blog

Giovanni Raboni traduttore di Arnaut Daniel: Reliquie Arnaldine

Alla fine degli anni Ottanta, Giovanni Raboni (1932-2004) inaugura una nuova fase della sua attività creativa, legata al recupero delle forme metriche tradizionali, non in chiave di un ritorno all’ordine fine a stesso, bensì avvertendo «l’esigenza di qualcosa di resistente contro cui lottare per creare una nuova espressività». [1] Bisogna ricordare che, in quel periodo, la poesia italiana stava assistendo a un diffuso e rinnovato interesse per le forme chiuse, tanto che si può considerare tale tendenza una reazione al frenetico contesto sociale, volta a rallentare un’accelerazione temporale che stava strappando l’uomo fuori da se stesso, limitandone il pensiero critico. Il rapporto tra la trasformazione della società e le esigenze di una nuova poesia emerge limpidamente dalle parole di Antonio Porta, tra gli intellettuali più prossimi a Raboni proprio in quegli anni:   Se qualcuno mi chiedesse qual è il comune denominatore tra linguaggi di poesia che ci arrivano da personalità mol

Distopie, profezie, realtà. Cinque romanzi di fantascienza

Come ognuno di noi ha appreso durante gli anni scolastici, la Guerra Fredda è una fase di contrapposizione ideologica e politica tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziata dopo la Seconda guerra mondiale e conclusasi con la caduta del Muro di Berlino. Altro fatto universalmente noto è che questa guerra non si combatté mai (o quasi mai) su di un tradizionale campo di battaglia, ma sempre in situazioni ben diverse: ai giochi olimpici, attraverso emblematiche partite di scacchi tra supercampioni [1] , nello spazio. Quella per la conquista dello spazio fu una battaglia fondamentale all’interno della Guerra Fredda, non una semplice lotta per il prestigio ma un modo per incutere timore, dimostrando la propria superiorità tecnologica e militare.  Nel 1967, due anni prima che gli Stati Uniti, con lo sbarco del primo uomo sulla Luna, mettessero a segno un punto decisivo per la vittoria, dalle pagine del Corriere della Sera, Anna Maria Ortese esprimeva le proprie perplessità per questi tentativ

Il Maestro e Margherita dalla letteratura al teatro

  Il Maestro e Margherita è un classico novecentesco. E come ogni classico che si rispetti, può essere preso da svariati punti di vista e attraversare le arti. Se si pensa a quest’opera letteraria applicata alle arti figurative, ad esempio, vengono subito in mente numerose illustrazioni, le variegate immagini di copertina delle varie edizioni. In musica, il capolavoro di Michail Bulgakov ha ispirato Simpathy for the Devil dei Rolling Stones, Pilate dei Pearl Jam, Love and destroy dei Franz Ferdinand. Diverse sono le trasposizioni cinematografiche (ricordiamo il film del 1972 di Aleksandar Petrović, con Ugo Tognazzi nella parte del Maestro) e televisive. Naturale, infine, che un romanzo così straripante di luoghi e azioni teatrali trovi terreno fertile nella pratica del palcoscenico. Di quest’ultimo legame, quello tra letteratura e teatro (o meglio, della letteratura che si fa teatro), ci occuperemo in questo articolo, prendendo in esame due differenti proposte: una più canonica, l’al