Passa ai contenuti principali

Organizzare un testo letterario: l'esempio di Ivo Andrić

Prima di cominciare con l’articolo vero e proprio e di parlare del lavoro di Ivo Andrić come promesso nel titolo, è necessario fare una breve premessa: quando si ha a che fare con l’arte si ha a che fare con qualcosa di assolutamente concreto. Spesso, soprattutto osservando il suo sviluppo nel secondo Novecento, si rischia di dimenticare che un’opera d’arte, per essere tale, deve sempre essere inserita nel nostro mondo e riuscire a fare i conti con la nostra realtà, non importa se armonizzandosi ad essa o se entrandone in contrasto. La relazione tra concretezza e arte ci è suggerita in primo luogo dalla sua etimologia della parola: in latino il termine ars ha infatti un’accezione assolutamente pratica e va a indicare le abilità necessarie a un artigiano per svolgere adeguatamente un determinato mestiere. Questa definizione è in parte ancora valida nel nostro medioevo quando nell’Italia dei comuni venivano chiamate arti le diverse associazioni di artigiani specializzati. Negli anni lo sviluppo della cultura europea ha rivoluzionato il concetto di arte tanto che oggi questo termine viene utilizzato in contesti completamente differenti rispetto a quelli del passato, facendo riferimento a dei prodotti elitari difficilmente riconducibili alle nostre esperienze quotidiane. Il concetto che sta alla base della nostra idea di arte resta però molto legato al fare pratico, tanto che anche oggi si definisce artista qualcuno in grado di creare qualcosa utilizzando la sua abilità e la sua tecnica. Il verbo creare non è stato scelto a caso: se un’idea non riesce a concretizzarsi in qualche modo, l’opera d’arte non esiste. L’artista per essere tale deve essere quindi capace di rendere concreto qualcosa di astratto, portandolo nel nostro mondo e facendo sì che possa confrontarsi con esso.



In questo blog vogliamo parlare di un’arte specifica: la letteratura. Questa disciplina però spesso viene erroneamente considerata come qualcosa di puramente astratto. La sua essenza, infatti, nonostante il medium cartaceo o digitale che ci permette di avvicinarci ad essa,[1] è immateriale: la parola. E se possiamo facilmente percepire la superficie di una statua accarezzandola o se possiamo misurare a grandi passi la larghezza della navata di una cattedrale, è sicuramente meno immediato il processo che ci permette di capire e descrivere come è fatto un testo letterario. La disciplina che studia questa branca dell’arte, la critica letteraria, si occupa anche in parte dell’analisi della forma del testo, consapevole che una maggiore consapevolezza della struttura di un’opera permette anche di comprenderne meglio il contenuto. Nello specifico sono due i grandi movimenti che per primi hanno dato importanza al modo in cui viene organizzato un testo letterario.[2]

Il formalismo: un movimento che si sviluppa in Russia tra il 1914 e il 1928-30; le posizioni teoriche dei formalisti tendono a dare valore ad un’opera letteraria come se fosse un'entità indipendente dal suo contesto storico e dalla biografia dell'autore. Ai loro occhi il valore di un testo è legato quasi esclusivamente all'organizzazione formale dello stesso.

Lo strutturalismo può essere visto come un'evoluzione del formalismo. La sua nascita ha ragioni storiche precise: negli anni ’20 i formalisti Mukařovsky e Jakobson devono abbandonare per motivazioni politiche l’URSS e decidono di spostarsi a Praga. Qui continuano le loro indagini critiche e cominciano a sistemare in maniera più organica le loro idee precedenti. Il centro della loro indagine è sempre l’opera, indagata nella sua struttura e nella struttura del linguaggio che la compone. Da questa corrente si svilupperanno l’attuale linguistica e la semiotica.

 


Detto questo, il nostro articolo non ha la pretesa di formulare una tesi di stampo formalista o strutturalista. Ciò che vogliamo fare è semplicemente mettere in luce una modalità di organizzazione del testo adottata frequentemente da uno dei più importanti autori del Novecento europeo: Ivo Andrić (Travnik 1892 – Belgrado 1975).

Andrić ha un’idea di letteratura molto legata alla sua funzione sociale: un’opera letteraria non deve basarsi esclusivamente sull’estetica (che è comunque un suo elemento fondamentale), ma deve essere anche in grado di veicolare dei contenuti storici e morali profondi. Non solo intrattenimento quindi: l’importanza di un romanziere si basa anche sulla funzione che questo riesce ad assumere nella sua comunità, o per dirlo con le parole dello stesso Andrić:[3]

 

«Il romanziere e la sua opera non servono a nessuno se, in un modo o nell’altro, non sono al servizio dell’uomo e dell’umanità. Questo è l’essenziale.»

 

A ciò si deve unire una concezione della storia come di qualcosa che, seppur decisa a livello macroscopico da grandi potenze, si ripercuote nelle vite private dei singoli individui. Per parlare di storia non basta quindi concentrarsi sui grandi avvenimenti, ma è necessario anche spiegare a fondo come questi vadano a toccare la quotidianità dei piccoli individui, con la consapevolezza che la società è la somma delle vite dei singoli individui.[4]

Compiere un’operazione del genere in un romanzo non è sicuramente semplice, poiché richiede che vengano messe in scena nella stessa opera le vite di moltissimi personaggi anche molto diversi tra di loro. Il rischio è quello di comporre un’opera che comprende troppe divagazioni e di far perdere la centralità ai protagonisti, trasformando così un romanzo in una semplice raccolta di novelle. Per evitare ciò Andrić utilizza spesso una tecnica narrativa che gli consente di presentare agevolmente molti personaggi senza che si perda il filo della narrazione e senza che venga interrotto lo svolgimento della trama. Nello specifico Andrić inserisce i propri personaggi in spazi geografici fisicamente delimitati e struttura il racconto in modo che il procedere della trama non possa fare a meno di passare per questi luoghi. La vicinanza fisica tra diversi personaggi dello stesso romanzo e la loro obbligata relazione fanno sì che la narrazione possa procedere senza rinunciare all’unità di tempo e di luogo, deviando l’unità d’azione solo minimamente con parentesi che si aprono e chiudono rapidamente, permettendo così al lettore di non perdere il filo della trama. Per comprendere meglio questa operazione, riportiamo tre esempi.

 


Cominciamo con l’opera più conosciuta di Andrić: Il ponte sulla Drina (1945). La premessa per la costruzione della trama è semplice: a venire narrati sono gli avvenimenti che interessano la cittadina di Višegrad in un periodo di tempo che dura più di cinque secoli. Questo enorme arco temporale non permette al romanzo di poter disporre di uno o più personaggi fissi che possano accompagnare il lettore dall’inizio alla fine del libro. A venire narrate sono quindi le storie di moltissimi personaggi, ma tutti transitori: le loro vicende si protraggono spesso per la lunghezza di un solo capitolo, quando non per sole poche pagine. Una visione plurale di questo tipo è essenziale per l’idea che ha Andrić di letteratura poiché gli permette di rendere partecipe della storia chiunque a prescindere della sua classe sociale, della sua fede o da qualsiasi altra possibile discriminante. Ma un’operazione così inclusiva non sarebbe però possibile senza l’inserimento nell’intreccio di un elemento fisso che riesca a mediare l’alternanza delle diverse storie e che allo stesso tempo permetta alla trama di scorrere agevolmente dall’una all’altra senza che venga meno il suo progredire. È proprio qui che entra in gioco il ponte: opera monumentale eretta dal leggendario memed pasha per unire le due sponde del fiume Drina.

 

Andrić è consapevole dell’importanza di un’opera del genere: il ponte infatti è l’unica infrastruttura che permette il passaggio tra le due sponde di due mondi molto diversi: l’occidente europeo e l’oriente ottomano. Grazie al ponte la storia mondiale passa attraverso Višegrad e il narratore può raccontare in che modo questa influisca sulle vite dei cittadini. La narrazione nasce quindi sempre dal ponte o nelle sue immediate vicinanze, e lì si conclude. Inoltre, il passaggio da un soggetto all’altro avviene sempre in relazione al ponte: per prossimità, cioè cominciando a narrare la storia di un personaggio che è portato dal caso a passare sul ponte proprio nel momento in cui la storia precedente si è appena conclusa; per analogia, cioè descrivendo come due personaggi diversi si ritrovino sul ponte per affrontare in maniera differente situazioni simili; o attraverso uno scarto temporale, cioè raccontando come cambi la vita di chi è legato al ponte col passare del tempo.

Una precisazione: il ponte è onnipresente nel romanzo ma non ne è il protagonista. La sua centralità è determinata dalla sua funzione strutturale, ma ad essere centrale nel romanzo è sempre e solamente la vita umana. È per questo che il romanzo si apre con la sua costruzione e si chiude con la sua demolizione: prima non c’è nulla da raccontare, la preistoria di Višegrad non esiste e i suoi miti sono tutti legati al ponte; dopo, caduta la via di comunicazione, la storia prende altre strade e non rimane più nulla da raccontare.



Il secondo romano di cui vogliamo parlare è La corte del diavolo (1954). Si tratta di un romanzo breve, forse meno conosciuto del precedente ma non meno meritevole di essere letto. La vicenda in esso narrata gira intorno all’incontro nell’enorme prigione di Istanbul (la cosiddetta corte del diavolo) tra un monaco bosniaco e un nobile turco. La trama in realtà ci interessa ben poco, quello che vogliamo far notare è che anche in questo caso Andrić decide di inserire i propri protagonisti all’interno di uno spazio ben delimitato, la cui ristrettezza permette ancora una volta di fare degli excursus nelle vite di personaggi minori senza perdere il filo del racconto. Nonostante la brevità di quest’opera costringa la trama a concentrarsi molto sui due protagonisti principali, il loro inserimento nella prigione della città che allora era la più grande del globo permette a Andrić di parlare nel giro di poche pagine di personaggi provenienti dalle parti del mondo più disparate, riuscendo così a fornire al lettore una panoramica di molte delle culture che componevano il tessuto sociale dell’Impero ottomano. 



L'ultimo romanzo di cui vogliamo parlare è La vita di Isidor Katanić (1948). Si tratta in realtà di un racconto lungo, uno dei meno fortunati di Ivo Andrić. Come si può intuire dal titolo (che in serbo è semplicemente Zeko, sempre il nome del protagonista), quest'opera non ha l'ambizione delle precedenti di esplorare la vita di molti personaggi. Nondimeno Andrić inserisce in alcuni capitoli uno spazio fisicamente limitato simile a quelli già visti negli altri romanzi con lo scopo di inserire in poche pagine le vicende personali di molte persone. Questo spazio è il tratto del fiume Sava che circonda Belgrado prima di confluire nel Danubio. Sulle sue sponde si ritrovano tutte quelle persone che ci vivono, magari su di una barca, o che passano i pomeriggi a pescare lontane dal centro città, come nel caso del protagonista. La loro vicinanza fisica e il girovagare di Isidor katanić lungo il fiume permettono ad Andrić di descriverle e di parlare di loro senza perdere di vista la trama. Il modo in cui ciò avviene è sempre lo stesso: il protagonista incontra qualcuno, il narratore spiega il rapporto che intercorre tra i due, viene approfondita la storia del personaggio transitorio e infine l'attenzione ritorna nuovamente sul protagonista, che nel giro di pochi metri non può non imbattersi in un nuovo personaggio. Il gruppo di pescatori sul Sava è inoltre un esempio di un insieme culturalmente eterogeneo: a comporlo è gente proveniente da tutte le regioni dell'ex Jugoslavia, attratte dalle possibilità economiche offerte dalla capitale. 


Matteo


Bibliografia romanzi di Ivo Andrić consultati:

- Il ponte sulla Drina, Mondadori, Milano, 2016

- La corte del diavolo, Adelphi, Milano, 1992

- La vita di isidor Katanić, Bottega Errante Edizioni, Udine, 2020


[1] Il medium orale, esistito per secoli, non fa più parte della cultura occidentale salvo alcuni esempi isolati

[2] Alberto Casadei, "La critica letteraria contemporanea", Il Mulino, Bologna, 2015

[3] Diego Zandel, Giacomo Scotti, "Invito alla lettura di Andrić", Mursia, Milano, 1981

[4] Ivi


Commenti

Post popolari in questo blog

Giovanni Raboni traduttore di Arnaut Daniel: Reliquie Arnaldine

Alla fine degli anni Ottanta, Giovanni Raboni (1932-2004) inaugura una nuova fase della sua attività creativa, legata al recupero delle forme metriche tradizionali, non in chiave di un ritorno all’ordine fine a stesso, bensì avvertendo «l’esigenza di qualcosa di resistente contro cui lottare per creare una nuova espressività». [1] Bisogna ricordare che, in quel periodo, la poesia italiana stava assistendo a un diffuso e rinnovato interesse per le forme chiuse, tanto che si può considerare tale tendenza una reazione al frenetico contesto sociale, volta a rallentare un’accelerazione temporale che stava strappando l’uomo fuori da se stesso, limitandone il pensiero critico. Il rapporto tra la trasformazione della società e le esigenze di una nuova poesia emerge limpidamente dalle parole di Antonio Porta, tra gli intellettuali più prossimi a Raboni proprio in quegli anni:   Se qualcuno mi chiedesse qual è il comune denominatore tra linguaggi di poesia che ci arrivano da personalità mol

Distopie, profezie, realtà. Cinque romanzi di fantascienza

Come ognuno di noi ha appreso durante gli anni scolastici, la Guerra Fredda è una fase di contrapposizione ideologica e politica tra Stati Uniti e Unione Sovietica iniziata dopo la Seconda guerra mondiale e conclusasi con la caduta del Muro di Berlino. Altro fatto universalmente noto è che questa guerra non si combatté mai (o quasi mai) su di un tradizionale campo di battaglia, ma sempre in situazioni ben diverse: ai giochi olimpici, attraverso emblematiche partite di scacchi tra supercampioni [1] , nello spazio. Quella per la conquista dello spazio fu una battaglia fondamentale all’interno della Guerra Fredda, non una semplice lotta per il prestigio ma un modo per incutere timore, dimostrando la propria superiorità tecnologica e militare.  Nel 1967, due anni prima che gli Stati Uniti, con lo sbarco del primo uomo sulla Luna, mettessero a segno un punto decisivo per la vittoria, dalle pagine del Corriere della Sera, Anna Maria Ortese esprimeva le proprie perplessità per questi tentativ

Il Maestro e Margherita dalla letteratura al teatro

  Il Maestro e Margherita è un classico novecentesco. E come ogni classico che si rispetti, può essere preso da svariati punti di vista e attraversare le arti. Se si pensa a quest’opera letteraria applicata alle arti figurative, ad esempio, vengono subito in mente numerose illustrazioni, le variegate immagini di copertina delle varie edizioni. In musica, il capolavoro di Michail Bulgakov ha ispirato Simpathy for the Devil dei Rolling Stones, Pilate dei Pearl Jam, Love and destroy dei Franz Ferdinand. Diverse sono le trasposizioni cinematografiche (ricordiamo il film del 1972 di Aleksandar Petrović, con Ugo Tognazzi nella parte del Maestro) e televisive. Naturale, infine, che un romanzo così straripante di luoghi e azioni teatrali trovi terreno fertile nella pratica del palcoscenico. Di quest’ultimo legame, quello tra letteratura e teatro (o meglio, della letteratura che si fa teatro), ci occuperemo in questo articolo, prendendo in esame due differenti proposte: una più canonica, l’al